Speciale 4 novembre

La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, è festeggiata ogni 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti.

Essendo stata istituita nel 1919, la celebrazione del 4 novembre è l'unica festa nazionale che abbia attraversato decenni di storia italiana: dall'età liberale, al fascismo, all'Italia repubblicana.

Nel 1921, in occasione della celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Milite Ignoto venne sepolto solennemente all'Altare della Patria a Roma. Nel 1922, poco dopo la marcia su Roma, la festa cambiò nome in Anniversario della Vittoria, assumendo quindi una denominazione caratterizzata da un forte richiamo alla potenza militare dell'Italia, mentre dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel 1949, il significato della festa è tornato quello originale, ridiventando la celebrazione delle forze armate italiane e dell'Unità d'Italia. Infatti, con la vittoria nella prima guerra mondiale, l'Italia completò l'unità nazionale con l'annessione di Trento e Trieste, tant'è che questo conflitto è considerato la Quarta Guerra d'Indipendenza Italiana.

Fino al 1976 il 4 novembre è stato un giorno festivo. Dal 1977, in pieno clima di austerity, a causa della riforma del calendario delle festività nazionali introdotta con legge n. 54 del 5 marzo 1977, la ricorrenza è stata resa "festa mobile", con le celebrazioni che hanno luogo alla prima domenica di novembre.

Nel corso degli anni ottanta e novanta la sua importanza nel novero delle festività nazionali è andata declinando ma negli anni duemila, grazie all'impulso dato dall'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la festa è tornata a celebrazioni più ampie e diffuse.

Gianni Oliva

"Combattere"
Dagli arditi ai marò, storia dei corpi speciali italiani

scopri di più

Gianni Oliva

"Alpini in copertina"
La storia delle Penne Nere
nella "Domenica del Corriere" dal 1899 al 1971

scopri di più

Paolo Scandaletti e Giuliana Variola

"Le crocerossine nella grande guerra"
Una via all'emancipazione femminile: aristocratiche e borghesi nei diari e negli ospedali militari

scopri di più

Bruna Bertolo

Donne nella prima guerra mondiale

scopri di più

Alessandro Gualtieri

La grande guerra delle donne

scopri di più

Paolo Brogi

Eroi e poveri diavoli della grande guerra

scopri di più

Gianni Oliva

La Domenica del corriere va alla guerra:
il 1915-18 nelle travole di Achille Beltrame

scopri di più


Racconto epico e glorioso dei corpi speciali italiani. A partire dagli Arditi – le truppe d’assalto [...]

La storia degli Alpini e le tavole della "Domenica del Corriere" sembrano fatte apposta per integrarsi l' [...]

1918 - 2008 novant'anni dalla fine della prima guerra mondiale. 1908 - 2008 cento anni di storia del Corpo delle [...]

Tra il maggio 1915 e il novembre 1918 milioni di uomini armati combatterono e morirono nelle trincee della Grande [...]

Un mondo in guerra al femminile, donne coinvolte e scagliate nel conflitto sociale generatosi lontano dalle trincee [...]

Una rassegna dei protagonisti della prima guerra mondiale. Le figure più conosciute e quelle meno note, compresi gli [...]

Le tavole di Beltrame sono la guerra. Il geniale disegnatore vicentino, diplomato all'Accademia di Brera, con Luigi [...]